

La fascia imperdibile firmata Matteo Eydallin!
Realizzata in Francia, questa fascia in edizione limitata (100 pezzi) è stato progettata in collaborazione con il nostro atleta italiano Matteo Eydallin, con un approccio etico e innovativo. I modelli, i colori e i punti privilegiano il comfort e la semplicità.
Abbiamo selezionato tessuti riciclati al 100% per la loro morbidezza, le loro qualità tecniche e la loro durata.
Combinando l'esperienza sportiva di Matteo e il know-how di Cimalp, questo accessorio ti accompagnerà in tutte le tue uscite e passeggiate invernali, in montagna come in città!
Matteo è un amante della montagna! Campione del mondo di sci alpinismo nel 2021, questo ambasciatore italiano di Cimalp ha più di una corda al suo arco!
Mentre colleziona trofei di sci, questo amante dei passi e delle altitudini è anche un appassionato di ciclismo, trail e arrampicata, e non smette mai di esibirsi raggiungendo le vette più belle. Avrete capito: la verticalità è la sua vita!
Matteo ha progettato questo berretto con un approccio estetico, etico (filati riciclati) e locale (made in France).
Il nome CEUSE è un'allusione a questo luogo mitico delle Hautes-Alpes, conosciuto in tutto il mondo per le sue grandi vie di arrampicata, dove Matteo ama trascorrere il tempo arrampicando..
Questa fascia è lavorata a maglia e realizzata in Haute-Loire dal nostro partner Ledrapo®.
Ogni fase del processo di produzione della fascia è arricchita da un know-how riconosciuto, con l'ambizione di condividere i valori del "Made in France" e del prezzo equo.
I filati che lo compongono provengono da una filanda che ha sede nel Tarn, in Francia, da oltre 65 anni.
Provengono da vecchi abiti e scarti di abbigliamento che danno vita a un filato screziato che conferisce il carattere specifico del filato riciclato.
Composizione:
64% acrilico, 22% lana, 9% poliammide, 5% altre fibre
Noi di Cimalp consideriamo gli atleti una parte fondamentale dello sviluppo dei nostri prodotti.
Siamo orgogliosi di presentare la prima capsule collection in assoluto, frutto di un processo di collaborazione unico con Marie Dorin-Habert e Matteo Eydallin.
Speriamo che vi piaccia indossare questi accessori tanto quanto è piaciuto a noi disegnarli". " - Marie e Matteo